Skip to content

Dr. FABRIZIO PISANO

NEUROLOGO | NEUROFISIOLOGO | NEURORIABILITATORE

DR. FABRIZIO PISANO

NEUROLOGO | NEUROFISIOLOGO | NEURORIABILITATORE​

Il Dott. Fabrizio Pisano è Responsabile dell’Unità Operativa di Riabilitazione Neurologica al Policlinico San Marco, Gruppo San Donato, di Zingonia (Bergamo) e già consulente per visite neurologiche ed elettromiografie all’Ospedale San Raffaele Turro – Milano. Neurologo, Neurofisiologo, Neuroriabilitatore.

Responsabile del Centro Parkinson VAMP presso l’Unità Operativa di riabilitazione neurologica del Policlinico San Marco.

Si occupa in particolare di neuroriabilitazione ovvero del recupero sensorimotorio e cognitivo dei pazienti con esiti di vasculopatie cerebrali (ictus ischemici ed emorragici), traumi cranici, malattie neurodegenerative (Parkinson e parkinsonismi), sclerosi multipla, neuropatie periferiche.

Fabrizio Pisano - MioDottore.it

PATOLOGIE TRATTATE

Cefalea

Con il termine “cefalea” si definisce un dolore localizzato a livello del cranio, provocato dalla stimolazione di strutture intracraniche sensibili al dolore. In alcuni casi si tratta di un disturbo occasionale; più spesso invece si manifesta frequentemente e in modo intenso, tanto da compromettere la capacità lavorativa e la vita familiare e sociale di chi ne soffre.

Ictus cerebrale

L’ictus viene definito come un disturbo neurologico, ad insorgenza acuta, che si manifesta clinicamente con sintomi e segni derivanti dalla sede e dall’entità della lesione focale cerebrale. L’ictus può essere di due tipi: ischemico o emorragico.

Malattia di parkinson

La malattia di Parkinson è un disturbo motorio degenerativo e progressivo causato dalla morte dei neuroni dopaminergici con conseguente deprivazione della dopamina, il neurotrasmettitore che consente il controllo dei movimenti.

Neuropatia periferica

La neuropatia periferica è una malattia caratterizzata da un imperfetto funzionamento dei nervi appartenenti al sistema nervoso periferico, cioè di quei nervi che connettono il sistema nervoso centrale (cervello, midollo spinale) ai muscoli, alla pelle e agli organi interni.

vertigini e disturbi dell'equilibrio

La vertigine è una sensazione di disorientamento nello spazio o una percezione di instabilità. Non è una malattia, ma il sintomo di una patologia che coinvolge il sistema di controllo dell’equilibrio. I disturbi dell’equilibrio rappresentano una delle più frequenti cause di richiesta di prestazioni sanitarie. In linea generale si tratta di condizioni che fanno percepire al soggetto un senso di instabilità o di vertigine.

TESTIMONIANZE

ELETTROMIOGRAFIA (EMG)

Il Dott. Fabrizio Pisano effettua esame elettromiografico a Novara, Lodi-Codogno e Crema. Il servizio a Novara è anche a domicilio.